
Compila il form per ricevere ulteriori info su Scaldabagno A Gas Via Cavour
I nostri servizi per Scaldabagno A Gas Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Via Cavour
- Montaggio Scaldabagno Via Cavour
- Pulizia Scaldabagno Via Cavour
- Decalcificazione Scaldabagno Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Via Cavour
- Pulizia Calcare Scaldabagno Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Istantaneo Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Basso Consumo Via Cavour
- Scaldabagno a Gas Via Cavour
- Scaldabagno a Gas a Condensazione Via Cavour
- Scaldabagno a Condensazione Via Cavour
- Scaldabagno a Metano Via Cavour
- Scaldabagno a Gas Camera Stagno Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico 10 Litri Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico 30 Litri Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico 50 Litri Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico 80 Litri Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Classe A Via Cavour
- Scaldabagno a Pompa di Calore Via Cavour
- Scaldabagni Via Cavour
- Prezzi Scaldabagni Via Cavour
- Prezzo Scaldabagno Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Via Cavour
- Costo Scaldabagno Via Cavour
- Costi Scaldabagno Via Cavour
- Scaldabagno Quale Scegliere Via Cavour
- Scaldabagno da Esterno Via Cavour
- Scaldabagno da Interno Via Cavour
- Scaldabagno a Metano da Esterno Via Cavour
- Scaldabagno a Metano da Interno Via Cavour
- Scaldabagno Orizzontale Via Cavour
- Scaldabagno Verticale Via Cavour
- Scaldacqua Via Cavour
- Scaldacqua a Gas Via Cavour
- Scaldacqua Elettrico Via Cavour
- Scaldacqua Elettrico Istantaneo Via Cavour
- Scaldacqua a Pompa di Calore Via Cavour
- Scaldacqua Pompa di Calore Via Cavour
- Scaldacqua Prezzi Via Cavour
- Scaldacqua Costi Via Cavour
- Scaldacqua a Metano Via Cavour
ARISTON
- Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Ariston Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Ariston Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Ariston Via Cavour
JUNKERS
- Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Junkers Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Junkers Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Junkers Via Cavour
RINNAI
- Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Rinnai Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Rinnai Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Rinnai Via Cavour
BAXI
- Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Baxi Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Baxi Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Baxi Via Cavour
FERROLI
- Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Ferroli Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Ferroli Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Ferroli Via Cavour
BERETTA
- Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Beretta Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Beretta Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Beretta Via Cavour
RIELLO
- Scaldabagno Riello Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Riello Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Riello Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Riello Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Riello Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Riello Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Riello Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Riello Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Riello Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Riello Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Riello Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Riello Via Cavour
SIMAT
- Scaldabagno Simat Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Simat Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Simat Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Simat Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Simat Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Simat Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Simat Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Simat Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Simat Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Simat Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Simat Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Simat Via Cavour
SIME
- Scaldabagno Sime Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Sime Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Sime Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Sime Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Sime Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Sime Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Sime Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Sime Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Sime Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Sime Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Sime Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Sime Via Cavour
SAVIO
- Scaldabagno Savio Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Savio Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Savio Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Savio Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Savio Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Savio Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Savio Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Savio Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Savio Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Savio Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Savio Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Savio Via Cavour
BIASI
- Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Biasi Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Biasi Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Biasi Via Cavour
IMMERGAS
- Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Immergas Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Immergas Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Immergas Via Cavour
UNICAL
- Scaldabagno Unical Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Unical Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Unical Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Unical Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Unical Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Unical Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Unical Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Unical Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Unical Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Unical Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Unical Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Unical Via Cavour
RADIANT
- Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Radiant Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Radiant Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Radiant Via Cavour
CHAFFOTEAUX
- Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Pronto Intervento Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Riparazione Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Manutenzione Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Installazione Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Assistenza Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Offerta Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Revisione Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Vendita Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Sostituzione Scaldabagno Chaffoteaux Via Cavour
- Scaldabagno A Gas Chaffoteaux Via Cavour
- Scaldabagno Elettrico Chaffoteaux Via Cavour
Scaldabagno A Gas Via Cavour
L’utilizzo del gas, in ambito domestico, è particolarmente apprezzato per i bassi costi che riguardano proprio questo combustibile.Tra gli elettrodomestici più usati troviamo lo Scaldabagno A Gas Via Cavour che permette di avere un elemento utilissimo, ma anche a bassa “spesa” di mantenimento. Lo Scaldabagno A Gas Via Cavour possiede diversi elementi di cui possiamo beneficiare senza che ci sia una qualche forma di spreco di acqua, di energia e anche di costi, ma meglio sapere quali essi siano per non temere di fare la scelta sbagliata.
In effetti, dopo i tanti modelli che sono disponibili sul mercato, la domanda che assilla i consumatori è proprio di sapere quale sia il modello migliore di scaldabagno.
Possiamo sicuramente affermare che lo Scaldabagno A Gas Via Cavour è uno di quegli elettrodomestici che si dovrebbe avere in casa proprio perché aiuta a garantire sempre e comunque acqua calda sanitaria. La regola da rispettare, nella scelta di un modello di scaldabagno, è quello di riuscire a controllare i propri consumi che avvengono anche con la regolazione del termostato interno.
Per aiutare i consumatori, molti nuovi prodotti, hanno inserito dei programmi digitalizzati che permettono di scegliere le stagioni, come estate, autunno, inverno e primavera, ogni uno di essi ha delle temperature che sono state adattate ad una media stagionale e permettono di regolare anche la richiesta del gas utile per farlo funzionare. Quelli di ultima generazione, che hanno diversi componenti elettronici e anche dei sensori, permettono sempre di funzionare in automatico, andando a valutare quale sia il clima presente nell’ambiente dove essi sono stati collocati e anche di autoregolare proprio la temperatura, in modo che si ha sempre una temperatura dell’acqua molto piacevole. Ovviamente, questi programmi permettono di avere una sorta di automatizzazione, ma è comunque possibile sempre cambiare la temperatura interna con il metodo manuale e quindi avere a disposizione acqua calda a volontà.
Tali elementi sono stati adattati alla tipologia dello Scaldabagno A Gas Via Cavour proprio per renderlo “intelligente”, secondo i sistemi di casa sicura e a basso consumo.
Infatti, avendo una temperatura bassa, regolata all’interno dello Scaldabagno A Gas Via Cavour oppure che sia lui stesso a decidere la gradazione prendendo in considerazione il clima esterno permetto di consumare pochissimo gas. Oltre a questo, parlando sempre dei modelli innovativi e digitalizzati, è possibile collegarli ad un sistema di domotica, per accenderli o spegnerli a distanza o, molto più semplicemente, impostare un timer che permetta proprio di avere un orario in cui si può avere tutta l’acqua calda che si desidera senza obbligare questo modello ad accendersi ogni mezz’ora, vale a dire quando non lo usiamo.
Scaldabagno A Gas Via Cavour, meglio con serbatoio oppure istantaneo
In quanto tempo ci occorre avere l’acqua calda? Potrebbe essere una domanda che sembra molto sciocca, ma che in realtà e importantissima perché essa ci aiuta a decidere in “positivo”, su quale sia il modello di Scaldabagno A Gas Via Cavour adatto a noi. Il tempo di riscaldamento dell’acqua permette di avere anche diversi e minori consumi, in modo sempre da controllare le spese e, di conseguenza, anche le uscite finanziarie per pagare bollette e altri elementi simili.Per questo valutiamo anche i modelli disponibili se è opportuno avere quelli completi di serbatoio oppure meglio avere quelli istantanei.
Ognuno di essi ci porta a godere di diversi vantaggi. Il modello di Scaldabagno A Gas Via Cavour con serbatoio, conosciuto anche con il termine di “ad accumulo”, ci offre la possibilità di avere sempre acqua calda pronta all’uso.
Infatti, l’acqua viene collocata in un serbatoio, quindi si ha comunque una struttura molto grande che aumenta il suo peso in base ai litri che contiene. L’acqua al suo interno si scalda in considerazione della temperatura impostata.
Nel momento in cui il termostato interno, valuta la temperatura, magari notando che essa si sta raffreddando ecco che immediatamente lo Scaldabagno A Gas Via Cavour si “accende” e porta di nuovo la temperatura desiderata.
Si tratta di un elemento assolutamente utile per avere acqua calda in abbondanza. Tra gli svantaggi dobbiamo comunque citare la grandezza.
Infatti, il serbatoio potrebbe essere medio grande, quindi avere una capienza di 50 litri fino a 500 litri.
In base al numero del nucleo familiare e anche alla grandezza del bagno o delle necessità che si incontrano, è opportuno fare la scelta ponderata. Uno Scaldabagno A Gas Via Cavour di medie dimensioni, tipo 50 litri, può essere installato in bagno poiché sono dimensioni del tutto accettabili, ma si deve sempre decidere se posizionarlo su una parete oppure meglio che esso sia a basamento.
Non si deve mai e poi mai fissare ad una parete in cartongesso poiché, anche se lo scheletro interno della parete lo riesce a sostenere, con il tempo e soprattutto con il peso, ecco che si creano crepe e si deforma la parete.
Un bagno grande, ampio e molto comodo, permette di avere un modello che sia a “basamento”, cioè che si poggia a terra, questi sono molto più sicuri e quindi anche particolarmente facili da posizionare.
Meglio chiedere dei consigli quando poi si deve acquistare un modello che sia adatto alle proprie esigenze. Sicuramente è opportuno che lo Scaldabagno A Gas Via Cavour sia installato in bagno poiché ha un minore tempo di percorrenza per quanto riguarda la fuoriuscita di acqua calda, nel senso che appena si pare il rubinetto per richiedere l’acqua calda ecco che immediatamente l’abbiamo. Tuttavia, ci sono dei modelli ad “accumulo” che non possiamo avere in bagno, magari perché l’ambiente è molto piccolo oppure anche perché non si può avere uno Scaldabagno A Gas Via Cavour da 500 litri in interno.
Per questo sono stati creati i modelli da esterno. Essi sono costruiti e studiati proprio per avere la possibilità di posizionarli in esterno, magari su un tetto, giardino, su un balcone oppure anche in giardino.
In questo modo si ha molto più spazio negli ambienti interni, ma allo stesso tempo è possibile avere anche una grande quantità di acqua.
Il modello in esterno possiede un rivestimento che resiste alle temperature e agli effetti climatici e quindi è particolarmente pesante.
Anche in questo caso è opportuno un modello a basamento.
Tra l’altro essi hanno anche una spinta molto più forte per spingere prima l’acqua calda nelle tubature e poterla immediatamente in casa.
Scaldabagno A Gas Via Cavour istantaneo, ma non troppo
L’altra tipologia di Scaldabagno A Gas Via Cavour è il modello “istantaneo”, ma che non è proprio immediato.Cerchiamo di valutare esattamente cosa ci si deve aspettare da questo modello di Scaldabagno A Gas Via Cavour. Esso è sviluppato e strutturato in modo che possa rilasciare acqua in pochissimi minuti, non proprio istantaneamente.
Il vantaggio è che non si hanno dei costi aggiuntivi e spese di combustibile, come capita con il modello con serbatoio o ad accumulo che si accende più volte al giorno per avere una temperatura adeguata dell’acqua. Il modello istantaneo permette di “sprecare” del combustibile solo nel momento in cui effettivamente ci occorre acqua calda.
Per questo essa permette di risparmiare ulteriormente combustibile, ma, perché c’è sempre un ma, si ha una dispersione maggiore di acqua. Infatti, nel lasso di tempo di accensione dello Scaldabagno A Gas Via Cavour e di riscaldamento dell’acqua, sicuramente lasceremo aperto il flusso dell’acqua per permettere il funzionamento di riscaldamento.
Quindi, l’acqua fredda che scorre per lasciare via libera a quella calda, viene totalmente persa.
Non stiamo parlando di tantissimi litri, ma che comunque nell’arco dell’anno, diventano una spesa idrica da non sottovalutare. Per questo possiamo dire che entrambi hanno vantaggi e svantaggi, ma si deve valutare proprio quale sia l’utilizzo che ne facciamo e quali le necessità che esso deve soddisfare.
Scaldabagno A Gas Via Cavour con camera stagna
Come funziona lo Scaldabagno A Gas Via Cavour con camera stagna? Si tratta di uno dei modelli che viene molto apprezzato da parte dei consumatori.Infatti, la sua struttura è particolarmente “ordinata” e molto sicura.
Funziona tramite l’accensione di una fiamma pilota che riesce poi a scaldare l’acqua nel momento della richiesta dell’erogazione. La fiamma pilota si accende in automatico tramite una alimentazione elettrica, per questo occorre che ci sia sempre una “connessione” ad una presa elettrica.
Il gas fuoriesce da alcuni “ugelli” che riescono a rilasciare la giusta quantità di gas per permettere proprio che l’acqua si scaldi e quindi venga rilasciata in modo continuativo. In questa tipologia, la fiamma pilota, rimane sempre accesa, ma ciò non toglie che essa potrebbe spegnersi per un colpo di vento oppure per una troppa umidità presente proprio all’interno della struttura dello scaldabagno.
In questo caso si aziona una valvola di sicurezza che blocca immediatamente la fuoriuscita di gas per tutela anche la salute degli utenti. In effetti, ci sono diverse revisioni che si devono effettuare, ogni anno, per poter garantire proprio questo tipo di sicurezza.
Nel momento in cui la fiamma si spegne, ecco che immediatamente potrebbe nascere il problema di inalazione di gas oppure anche un forte inquinamento interno in casa. Ad ogni modo, lo Scaldabagno A Gas Via Cavour con camera stagna, rimane comunque un modello particolarmente apprezzato.
Il modello di Scaldabagno A Gas Via Cavour con camera aperta, ultra sicura
Una buona sicurezza è data proprio dallo Scaldabagno A Gas Via Cavour che permette di controllare l’accensione e lo spegnimento della fiamma stessa.Si tratta di un meccanismo che si aziona tramite una scintilla che scatta sempre tramite una alimentazione elettrica.
La fiamma viene poi regolata dalla pressione interna e permette di avere una buona combustione del gas. In seguito, i fumi che si sviluppano all’interno della camera aperta, per impedire che essi vengano dispersi in esterno, vengono aspirati con una ventola e poi “sparati” in esterno nelle condutture dei fumi di scarico.
In questo modo si ha una buona areazione della camera di combustione, si ossigena la fiamma e si eliminano i fumi di combustione che sono molto fastidiosi se inalati direttamente. Per quale motivo si certifica che lo Scaldabagno A Gas Via Cavour con camera aperta si più sicura rispetto a quello a stagna.
In realtà ess è molto più sicura perché si riesce a controllare la fiamma e quindi a sapere se ci sono dei danni o dei malfunzionamenti, intervento immediatamente piuttosto che aspettare che esso si danneggi. Per questo possiamo dire che si ha a che fare con un elemento molto sicuro.
Meglio sapere che comunque esso deve essere installato in un ambiente che sia molto arieggiato.
Infatti, tale modello non deve mai essere installato in camera da letto, ad esempio, oppure in una stanza molto piccola.
Il motivo è che, se non si esegue una buona revisione, ci potrebbero essere diverse problematiche date da una fuoriuscita di gas, dai fumi che non vengono aspirati o comunque da un ritorno dei fumi.
Il risultato è che si “avvelena” l’aria che respiriamo. Ovviamente, queste problematiche nascono solo dopo un lungo utilizzo dello Scaldabagno A Gas Via Cavour che magari ha una buona età sulle spalle e dove non si è mai effettuata una revisione o manutenzione.
Per questo cerchiamo di valutare e richiedere anche i giusti interventi.
Scaldabagno A Gas Via Cavour, quanto potrebbe costare?
Quanto costa uno Scaldabagno A Gas Via Cavour? Questa tipologia di scaldabagno costa molto di più rispetto a quello elettrico, ma ha comunque una resa e offre un risparmio notevole negli anni. I modelli piccoli, che sono a riscaldamento istantaneo” possono partire da un costo di 200 euro, mentre quelli completi di serbatoio da 50 litri, cioè quello medio, ha un costo che parte dalle 350 euro, fino a giungere a svariate mila euro per modelli molto più grandi. Si tratta di prezzi che possono essere comunque molto accessibili, anche se si parla di modelli più commerciali.Se ci avviciniamo ai modelli che sono tecnologici con diversi programmi e timer, allora potrebbe anche avere un prezzo che si aggira sulle 500 euro con la possibilità di poter accedere ad una detrazione che giunga al 40% della spesa sostenuta. In questo caso si parla comunque di andare incontro alla tutela dell’ambiente con dei modelli che permettono il controllo dei consumi e delle energie, quindi si offre un aiuto ambientale che viene apprezzato anche dallo Stato permettendo di avere una piccola detrazione. Ci sono anche altri modelli che permettono una detrazione massima, cioè del 65% della spesa sostenuta, ma che costano comunque molto di più.
Forse non sapevi che…
Lo scaldabagno è un apparecchio la cui funzione è quella di riscaldare l’acqua di un impianto idraulico locale. È molto diffuso in abitazioni/uffici con impianto di riscaldamento ambientale centralizzato o assente – in ogni caso quando non attivo per il riscaldamento dell’acqua per l’utilizzo diretto per igiene/cucina, mentre in strutture con termo autonomo spesso viene sostituito da un modello di caldaia per il riscaldamento avente anche funzione di scaldabagno. I modelli più diffusi sono lo scaldabagno elettrico e lo scaldabagno a gas. Il nome deriva dal fatto che tradizionalmente veniva installato nella stanza del bagno proprio con lo scopo di produrre solo l’acqua calda necessaria per l’igiene delle persone, in un periodo storico in cui non vi era altro genere di impianti di riscaldamento o necessità di produzione di acqua calda per usi diversi dall’igiene personale.Tipologia
Elettrico (boiler)
Lo scaldabagno elettrico si basa sull’effetto Joule: l’energia elettrica alimenta una serpentina costituita da un resistore, la quale sviluppa calore che viene ceduto all’acqua all’interno di un serbatoio, che quindi si riscalda. È presente un termostato che tiene sotto controllo la temperatura dell’acqua e regola l’accensione e lo spegnimento della serpentina in modo da mantenere la temperatura sempre all’interno di un range di 35-60 °C. Il suo utilizzo si perfeziona miscelando l’acqua da esso riscaldata con quella (fredda) presente normalmente nell’impianto idraulico a piacimento dell’utilizzatore finale. Questo tipo di scaldabagno, detto anche boiler, trova impiego nelle abitazioni dove non sono previste spese eccessive di energia elettrica per altre cause, poiché effettua un grosso assorbimento di corrente elettrica, l’acqua impiega molto tempo a riscaldarsi e, una volta calda, a causa del limitato isolamento termico del serbatoio, tende a raffreddarsi velocemente, e la resistenza deve lavorare di continuo per mantenerla in temperatura. Esiste anche lo scaldabagno elettrico “istantaneo”, non ad accumulo, nel quale l’acqua viene scaldata solo al momento in cui ce n’è bisogno e nella quantità necessaria, ma che generalmente ha una potenza assorbita istantanea notevolmente più elevata (da 3 a oltre 10 kW) contro gli 1-2 kW di un comune boiler ad accumulo. Un tipo di boiler elettrico ad accumulo che sta prendendo piede è il sistema a pompa di calore, costituito da un boiler elettrico ad accumulo in cui il riscaldamento avviene inizialmente tramite una pompa di calore, molto più efficiente di una resistenza, fino a quando l’acqua raggiunge una temperatura intorno ai 55 °C, dopodiché il riscaldamento finale a 60 – 80 °C (anti-legionella) viene effettuato con la normale resistenza, poiché la pompa di calore è meno efficiente della resistenza alle alte temperature.A gas (caldaia)
Lo scaldabagno a gas, invece che con una serpentina elettrica, riscalda l’acqua mediante una fiamma alimentata a gas metano, butano o GPL, modulando l’intero flusso idrico a una temperatura prefissata. A differenza dello scaldabagno elettrico, che rimane acceso anche per diverse ore per mantenere l’acqua in temperatura per colpa della normale perdita di calore dell’acqua all’interno del serbatoio, lo scaldabagno a gas accende istantaneamente la fiamma ogni volta che viene richiesta acqua calda e la spegne appena la richiesta viene interrotta, ed è quindi molto più conveniente dal punto di vista economico. Uno scaldabagno a gas è costituito da un corpo metallico contenente un tubo che corre a spirale al di sopra di una platea di ugelli per fiamma, e può utilizzare una fiamma pilota. Il funzionamento è relativamente semplice: la decompressione dell’acqua dovuta all’apertura del rubinetto apre una valvola che porta un notevole afflusso di gas agli ugelli, questo gas viene innescato dalla fiamma pilota, brucia e riscalda così l’acqua che passa nel tubo a spirale. Alla chiusura del rubinetto, la valvola toglie gas agli ugelli. La fiammella pilota deve restare sempre accesa: in caso di spegnimento accidentale (ad esempio per un colpo d’aria o una bolla nell’impianto di alimentazione a gas) una termocoppia (o un altro dispositivo di rilevazione) rileva l’assenza della fiamma e blocca completamente l’afflusso di gas fino a quando non viene eseguito un ripristino manuale, per evitare perdite di gas e conseguenti potenziali incidenti. Nei modelli più recenti la fiamma pilota è spesso sostituita da una scintilla elettrica che viene scoccata da un elettrodo o da una resistenza elettrica, che svolgono la stessa funzione (è sempre presente un rilevatore che nel caso in cui la scintilla non riesca ad accendere la fiamma manda in blocco l’apparecchio). In questo modo si ottiene un ulteriore risparmio economico, in quanto si elimina il consumo di gas dovuto alla fiamma pilota e si utilizza soltanto il gas strettamente necessario per il riscaldamento dell’acqua. Essendo dotato di dispositivi meccanici abbastanza delicati, atti a regolare il flusso dell’acqua, le case costruttrici consigliano all’atto dell’installazione di uno scaldabagno a gas l’impiego di un filtro meccanico, il quale serve a fermare le impurità solide eventualmente presenti nell’acqua di ingresso.A legna
Lo scaldabagno a legna è un apparecchio nato nel corso del XX secolo per riscaldare l’acqua del bagno. È in uso ancora oggi, dato che il riscaldamento dell’acqua è rapido e poco costoso. Il principio di funzionamento è con alimentazione solida, in quanto il calore si ottiene bruciando legna nel fornello posto sotto il serbatoio. Oggi questo dispositivo esiste anche abbinato ad alimentazione elettrica con resistenza 1000-1200W.(fonte Wikipedia)
Arrivederci da Scaldabagno A Gas Via Cavour!
INSERISCI LA TUA RECENSIONE
Richiesta