Manutenzione Scaldabagno Artena

Manutenzione Scaldabagno Artena:⭐ per avere a tua disposizione professionisti per assistenza, manutenzione e vendita di scaldabagni nella capitale!

Manutenzione Scaldabagno Artena

Compila il form per ricevere ulteriori info su Manutenzione Scaldabagno Artena

    Per maggiori informazioni sulla nostra policy potete cliccare qui!

I nostri servizi per Manutenzione Scaldabagno Artena

  • Vendita Scaldabagno Artena
  • Installazione Scaldabagno Artena
  • Assistenza Scaldabagno Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Artena
  • Riparazione Scaldabagno Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Artena
  • Montaggio Scaldabagno Artena
  • Pulizia Scaldabagno Artena
  • Decalcificazione Scaldabagno Artena
  • Revisione Scaldabagno Artena
  • Pulizia Calcare Scaldabagno Artena
  • Scaldabagno Elettrico Artena
  • Scaldabagno Elettrico Istantaneo Artena
  • Scaldabagno Elettrico Basso Consumo Artena
  • Scaldabagno a Gas Artena
  • Scaldabagno a Gas a Condensazione Artena
  • Scaldabagno a Condensazione Artena
  • Scaldabagno a Metano Artena
  • Scaldabagno a Gas Camera Stagno Artena
  • Scaldabagno Elettrico 10 Litri Artena
  • Scaldabagno Elettrico 30 Litri Artena
  • Scaldabagno Elettrico 50 Litri Artena
  • Scaldabagno Elettrico 80 Litri Artena
  • Scaldabagno Elettrico Classe A Artena
  • Scaldabagno a Pompa di Calore Artena
  • Scaldabagni Artena
  • Prezzi Scaldabagni Artena
  • Prezzo Scaldabagno Artena
  • Offerta Scaldabagno Artena
  • Costo Scaldabagno Artena
  • Costi Scaldabagno Artena
  • Scaldabagno Quale Scegliere Artena
  • Scaldabagno da Esterno Artena
  • Scaldabagno da Interno Artena
  • Scaldabagno a Metano da Esterno Artena
  • Scaldabagno a Metano da Interno Artena
  • Scaldabagno Orizzontale Artena
  • Scaldabagno Verticale Artena
  • Scaldacqua Artena
  • Scaldacqua a Gas Artena
  • Scaldacqua Elettrico Artena
  • Scaldacqua Elettrico Istantaneo Artena
  • Scaldacqua a Pompa di Calore Artena
  • Scaldacqua Pompa di Calore Artena
  • Scaldacqua Prezzi Artena
  • Scaldacqua Costi Artena
  • Scaldacqua a Metano Artena

ARISTON

  • Scaldabagno Ariston Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Ariston Artena
  • Riparazione Scaldabagno Ariston Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Ariston Artena
  • Installazione Scaldabagno Ariston Artena
  • Assistenza Scaldabagno Ariston Artena
  • Offerta Scaldabagno Ariston Artena
  • Revisione Scaldabagno Ariston Artena
  • Vendita Scaldabagno Ariston Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Ariston Artena
  • Scaldabagno A Gas Ariston Artena
  • Scaldabagno Elettrico Ariston Artena

JUNKERS

  • Scaldabagno Junkers Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Junkers Artena
  • Riparazione Scaldabagno Junkers Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Junkers Artena
  • Installazione Scaldabagno Junkers Artena
  • Assistenza Scaldabagno Junkers Artena
  • Offerta Scaldabagno Junkers Artena
  • Revisione Scaldabagno Junkers Artena
  • Vendita Scaldabagno Junkers Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Junkers Artena
  • Scaldabagno A Gas Junkers Artena
  • Scaldabagno Elettrico Junkers Artena

RINNAI

  • Scaldabagno Rinnai Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Rinnai Artena
  • Riparazione Scaldabagno Rinnai Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Rinnai Artena
  • Installazione Scaldabagno Rinnai Artena
  • Assistenza Scaldabagno Rinnai Artena
  • Offerta Scaldabagno Rinnai Artena
  • Revisione Scaldabagno Rinnai Artena
  • Vendita Scaldabagno Rinnai Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Rinnai Artena
  • Scaldabagno A Gas Rinnai Artena
  • Scaldabagno Elettrico Rinnai Artena

BAXI

  • Scaldabagno Baxi Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Baxi Artena
  • Riparazione Scaldabagno Baxi Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Baxi Artena
  • Installazione Scaldabagno Baxi Artena
  • Assistenza Scaldabagno Baxi Artena
  • Offerta Scaldabagno Baxi Artena
  • Revisione Scaldabagno Baxi Artena
  • Vendita Scaldabagno Baxi Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Baxi Artena
  • Scaldabagno A Gas Baxi Artena
  • Scaldabagno Elettrico Baxi Artena

FERROLI

  • Scaldabagno Ferroli Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Ferroli Artena
  • Riparazione Scaldabagno Ferroli Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Ferroli Artena
  • Installazione Scaldabagno Ferroli Artena
  • Assistenza Scaldabagno Ferroli Artena
  • Offerta Scaldabagno Ferroli Artena
  • Revisione Scaldabagno Ferroli Artena
  • Vendita Scaldabagno Ferroli Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Ferroli Artena
  • Scaldabagno A Gas Ferroli Artena
  • Scaldabagno Elettrico Ferroli Artena

BERETTA

  • Scaldabagno Beretta Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Beretta Artena
  • Riparazione Scaldabagno Beretta Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Beretta Artena
  • Installazione Scaldabagno Beretta Artena
  • Assistenza Scaldabagno Beretta Artena
  • Offerta Scaldabagno Beretta Artena
  • Revisione Scaldabagno Beretta Artena
  • Vendita Scaldabagno Beretta Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Beretta Artena
  • Scaldabagno A Gas Beretta Artena
  • Scaldabagno Elettrico Beretta Artena

RIELLO

  • Scaldabagno Riello Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Riello Artena
  • Riparazione Scaldabagno Riello Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Riello Artena
  • Installazione Scaldabagno Riello Artena
  • Assistenza Scaldabagno Riello Artena
  • Offerta Scaldabagno Riello Artena
  • Revisione Scaldabagno Riello Artena
  • Vendita Scaldabagno Riello Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Riello Artena
  • Scaldabagno A Gas Riello Artena
  • Scaldabagno Elettrico Riello Artena

SIMAT

  • Scaldabagno Simat Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Simat Artena
  • Riparazione Scaldabagno Simat Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Simat Artena
  • Installazione Scaldabagno Simat Artena
  • Assistenza Scaldabagno Simat Artena
  • Offerta Scaldabagno Simat Artena
  • Revisione Scaldabagno Simat Artena
  • Vendita Scaldabagno Simat Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Simat Artena
  • Scaldabagno A Gas Simat Artena
  • Scaldabagno Elettrico Simat Artena

SIME

  • Scaldabagno Sime Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Sime Artena
  • Riparazione Scaldabagno Sime Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Sime Artena
  • Installazione Scaldabagno Sime Artena
  • Assistenza Scaldabagno Sime Artena
  • Offerta Scaldabagno Sime Artena
  • Revisione Scaldabagno Sime Artena
  • Vendita Scaldabagno Sime Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Sime Artena
  • Scaldabagno A Gas Sime Artena
  • Scaldabagno Elettrico Sime Artena

SAVIO

  • Scaldabagno Savio Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Savio Artena
  • Riparazione Scaldabagno Savio Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Savio Artena
  • Installazione Scaldabagno Savio Artena
  • Assistenza Scaldabagno Savio Artena
  • Offerta Scaldabagno Savio Artena
  • Revisione Scaldabagno Savio Artena
  • Vendita Scaldabagno Savio Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Savio Artena
  • Scaldabagno A Gas Savio Artena
  • Scaldabagno Elettrico Savio Artena

BIASI

  • Scaldabagno Biasi Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Biasi Artena
  • Riparazione Scaldabagno Biasi Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Biasi Artena
  • Installazione Scaldabagno Biasi Artena
  • Assistenza Scaldabagno Biasi Artena
  • Offerta Scaldabagno Biasi Artena
  • Revisione Scaldabagno Biasi Artena
  • Vendita Scaldabagno Biasi Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Biasi Artena
  • Scaldabagno A Gas Biasi Artena
  • Scaldabagno Elettrico Biasi Artena

IMMERGAS

  • Scaldabagno Immergas Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Immergas Artena
  • Riparazione Scaldabagno Immergas Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Immergas Artena
  • Installazione Scaldabagno Immergas Artena
  • Assistenza Scaldabagno Immergas Artena
  • Offerta Scaldabagno Immergas Artena
  • Revisione Scaldabagno Immergas Artena
  • Vendita Scaldabagno Immergas Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Immergas Artena
  • Scaldabagno A Gas Immergas Artena
  • Scaldabagno Elettrico Immergas Artena

UNICAL

  • Scaldabagno Unical Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Unical Artena
  • Riparazione Scaldabagno Unical Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Unical Artena
  • Installazione Scaldabagno Unical Artena
  • Assistenza Scaldabagno Unical Artena
  • Offerta Scaldabagno Unical Artena
  • Revisione Scaldabagno Unical Artena
  • Vendita Scaldabagno Unical Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Unical Artena
  • Scaldabagno A Gas Unical Artena
  • Scaldabagno Elettrico Unical Artena

RADIANT

  • Scaldabagno Radiant Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Radiant Artena
  • Riparazione Scaldabagno Radiant Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Radiant Artena
  • Installazione Scaldabagno Radiant Artena
  • Assistenza Scaldabagno Radiant Artena
  • Offerta Scaldabagno Radiant Artena
  • Revisione Scaldabagno Radiant Artena
  • Vendita Scaldabagno Radiant Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Radiant Artena
  • Scaldabagno A Gas Radiant Artena
  • Scaldabagno Elettrico Radiant Artena

CHAFFOTEAUX

  • Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Pronto Intervento Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Riparazione Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Manutenzione Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Installazione Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Assistenza Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Offerta Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Revisione Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Vendita Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Sostituzione Scaldabagno Chaffoteaux Artena
  • Scaldabagno A Gas Chaffoteaux Artena
  • Scaldabagno Elettrico Chaffoteaux Artena

Manutenzione Scaldabagno Artena

Le operazioni da affrontare, per quanto riguarda gli elettrodomestici che abbiamo in casa, si chiamano manutenzioni e vengono eseguite durante l’anno.

Concentrandosi sulla Manutenzione Scaldabagno Artena si deve anche capire per quale motivo la legge la richiede per determinate tipologie e non per altre. La Manutenzione Scaldabagno Artena vuol dire riuscire a garantire proprio quella cura adatta per la sua lunga vita.

In poche parole, per fare un valido paragone, possiamo dire che la Manutenzione Scaldabagno Artena è come una valida cura sanitaria con conseguenze di check up e di giuste soluzioni.

Per questo esse molto importanti e devono essere effettuate solo da personale professionista che garantisca una conoscenza perfetta delle tipologie di scaldabagni che hanno di fronte. Ora suddividiamo cosa sono le manutenzioni poiché ci sono quelle ordinaria, che possono essere eseguite sia dai consumatori finali che dai tecnici, e ci sono quelle straordinarie, cioè quelle che devono essere eseguite solo ed esclusivamente da parte di un tecnico specializzato. Lo scaldabagno è un grande elettrodomestico che impone l’uso e il collegamento ad una alimentazione elettrica, tubature idriche, ne deve avere di proprie, per far uscire l’acqua calda, e deve anche avere un rubinetto collegato direttamente al combustibile, se si tratta di uno scaldabagno a gas. Questi sono gli elementi essenziali, escludendo quello che è collocato al suo interno.

Dunque ci troviamo realmente di fronte ad un elettrodomestico complesso da installare, ma che è realmente molto utile.

L’acqua calda la usiamo molto in casa, per tanti motivi, soprattutto per avere una buona igiene e pulizia personale, ma occorre che ci sia comunque sempre un controllo di energia elettrica e di combustibile, per non avere il problema di bollette molto salate a fine mese. Tramite una Manutenzione Scaldabagno Artena possiamo avere sempre un buon controllo di queste energie, ma non solo.

La Manutenzione Scaldabagno Artena permette di apportare le giuste soluzioni, modifiche e anche eventuali sostituzioni, in modo da mantenere inalterato il meccanismo interno di questo elettrodomestico.

In fondo, la Manutenzione Scaldabagno Artena deve riuscire a apportare proprio dei benefici, ma non ci dimentichiamo che essa si effettua anche se non ci sono problemi alla struttura, sia internamente che esternamente.

Questa operazione è anche a scopo preventivo, vale a dire che si esegue una ispezione totale per non andare incontro a problemi in seguito. Ogni anno sono centinaia i clienti che richiedono proprio una Manutenzione Scaldabagno Artena solo per avere la certezza che non ci siano dei problemi che a breve potrebbero anche degenerare.

Tante persone prendono un appuntamento annuale, con un tecnico, proprio per sentirsi più sicuri e, allo stesso tempo, avere cura del proprio investimento economico. Mentre ci sono altri consumatori che effettuano la Manutenzione Scaldabagno Artena prima di partire per un lungo periodo o dopo che sono stati fuori casa per molto tempo.

Si tratta di decisioni che vengono prese in base ai propri impegni, ma anche considerando quali sono gli elettrodomestici in casa e per cosa servono. Sul mercato che interessano il settore degli scaldabagni, possiamo notare che ci sono migliaia di questi modelli, ogni uno con le sue caratteristiche e di diverse forme, questo vuol dire che affrontiamo anche problemi.

Manutenzione Scaldabagno Artena a gas

Scaldabagni che comunemente ritroviamo nelle case dove quelli a gas.

Essi offrono sicuramente una diminuzione dei consumi ed è per questo che tanti consumatori si sono rivolti al suo acquisto.

Possiamo certificare che esso ha una lunga garanzia, rispetto a quelli elettrici rimangono imbattibili sul prezzo d’acquisto, ma tuttavia possono affrontare un’usura negli anni che deve essere comunque revisionata e dove si deve accertare il suo ottimo funzionamento. Tra l’altro, rispetto a quelli elettrici, negli scaldabagni a gas ritroviamo anche una direttiva diversa per quanto riguarda proprio la loro Manutenzione Scaldabagno Artena poiché sono maggiormente inquinanti.

Dal lato essi sono convenienti, ma dall’altro si deve optare per una scelta di controllo e tutela ambientale. Come per le caldaie, gli scaldabagni a gas, utilizzano una serie di meccanismi di combustione del gas che può essere metano oppure quello limpido.

Tramite tale combustione avviene lo sviluppo dei fumi che poi devono essere rilasciati all’esterno nell’ambiente.

Per fortuna possiamo dire che essi producono meno sostanze inquinanti o comunque tossiche perché il loro utilizzo riesce a sviluppare del fumo in minore quantità.

Tuttavia la legge richiede che si eseguono una Manutenzione Scaldabagno Artena, da parte di un tecnico specializzato, che confermi che essi comunque riescono a rispettare i parametri, dettate dalla legge dalla direttiva europea, che garantisce che fumi non sono eccessivamente carichi di tossine, non sono pesanti, magari perché sono contengono troppa fuliggine, e hanno una buona dispersione in esterno per non compromettere l’aria deve viene respirata da altri utenti. Questo vuol dire che, nell’installazione di un qualsiasi scaldabagno a gas, occorre che ci siano delle condutture ottimali, in acciaio, che non sono deformate e che sono lontane da altri immobili. In questa Manutenzione Scaldabagno Artena, il tecnico che la sta eseguendo, deve assolutamente analizzare i fumi che esso sprigiona, tramite delle attrezzature specializzate.

Una volta che si rispettano tutti i parametri dettati dalla legge, viene scritto una sorta di documento da mantenere in copia direttamente dal cliente per eventuali controlli futuri.

In questo documento ci sono tutte le certificazioni e la firma del responsabile del controllo.

Una manutenzione che è assolutamente indispensabile poiché, se viene trovato qualche anomalia all’interno del nostro scaldabagno e dell’impianto di dispersione dei fumi, rischiamo sanzioni molto elevate e addirittura il sequestro o la richiesta della sostituzione dello scaldabagno che verrà dichiarato assolutamente inutilizzabile. La Manutenzione Scaldabagno Artena dovrebbe essere annuale oppure richiesta nel momento in cui verremo avvisati di un controllo con un massimo di tempo di 15 giorni.

In effetti, i controlli non sono mai a “sorpresa”, perché si deve comunque tutelare la privacy dell’ambiente domestico1 lettera scritta in cui viene confermata la data esatta dell’eventuale controllo. In questo caso possiamo richiedere anche un pronto intervento per avere tutta la dovuta documentazione e sentirci a sicuro dalla normativa in vigore.

Manutenzione Scaldabagno Artena e le condutture

Per quale motivo ci soffermiamo tanto sulla problematica che viene data dalle condutture dei fumi di scarico? Anche se andiamo a eseguire una buona Manutenzione Scaldabagno Artena non è detto che essa sia sufficiente a garantire dei fumi che non sono passivamente tossici.

Occorre che venga effettuata anche una buona pulizia nei periodi più problematici, vale a dire primavera ed estate.

In questo periodo si corre il rischio di andare a intasare le tubature a causa di un’eccessiva presenza di polvere e pollini che sono presenti nell’aria. Nelle zone che sono con scarse precipitazioni atmosferiche, vale a dire non piove mai, l’aria è particolarmente ricca di pulviscolo che puntualmente si insinua all’interno delle condutture del nostro scaldabagno provocando dei depositi di polvere che vengono sprigionati nel momento in cui l’utilizziamo.

I fumi, che tendono a disperdersi all’esterno, saranno carichi di polvere bruciata e tossine che rende il nostro impianto altamente dannoso per l’atmosfera in esterno. Se viviamo in case private, dove è abbastanza facile raggiungere direttamente queste condutture che devono essere obbligatoriamente in esterno, possiamo eseguire la pulizia anche da soli proprio a termine dell’estate o comunque a termine della primavera.

Mentre se viviamo in condominio e esse sono particolarmente difficili da raggiungere effetti collocate molto in alto, ci sono i famosi “spazzacamino” che possono tranquillamente effettuare questa pulizia. Si tratta di una piccola manutenzione che potrebbe costare appena 15 euro e si garantisce un ottimo funzionamento dello scaldabagno, che alla fine è quello che ci interessa di più, ma anche una buona pulizia per mantenere lontani eventuali controlli e aiutare anche l’ambiente ad avere un’area più respirabile.

Manutenzione Scaldabagno Artena elettrico

Anche lo scaldabagno elettrico a tantissimi vantaggi di cui possiamo beneficiare direttamente nel suo acquisto e nel suo funzionamento, ma potrebbe avere anche diversi problemi che derivano esclusivamente da un guasto elettrico. In effetti essi sono più sensibili rispetto a quelli a gas poiché, anche per un semplice spazio di tensione o una mancanza di elettricità, essi possono andare in cortocircuito e logorarsi in modo molto grave.

Tramite una buona Manutenzione Scaldabagno Artena elettrico, effettuata sempre da un tecnico oppure semplicemente da un elettricista, possiamo avere tutte le garanzie e un check up completo della sua struttura interna. Gli scaldabagni elettrici nasce spesso la problematica che i circuiti interni possono iniziare a usurare lo strato isolante quindi a disperdere l’elettricità anche in esterno.

Oltre ad essere un pericolo per la salute umana, che riceve delle fosse proprio quando si trova in bagno e magari facendo una doccia, essa va a consumare molte elettricità e richiede un aumento dell’assorbenza elettrica che alla fine si riflette sulle nostre bollette. In questo caso, quando si notano i circuiti scoperti, occorre assolutamente sostituirli.

Inutile riparar oppure foderarli di nastro isolante perché la dispersione potrebbe comunque essere molto alta e, l’umidità che si ha all’interno dello scaldabagno oppure in esterno. Ricordiamo che quando lo scaldabagno viene collocato all’interno del bagno, dove si moltiplica la condensa, solitamente essa poi si attacca proprio presso i circuiti che sono scoperti poiché l’acqua è attratta dall’elettricità elettricità e attratta dall’acqua il risultato è quello di avere un cortocircuito. Tramite una buona e accurata Manutenzione Scaldabagno Artena ecco che immediatamente si risolve il problema e non potete nemmeno rischi per la vostra salute.

Curiamo il nostro scaldabagno che deve durare per molto tempo

Per quello che riguarda gli investimenti gli elettrodomestici che ogni consumatore effettua per avere un ambiente domestico particolarmente caldo, accogliente e bello da vivere, si sono le manutenzioni ordinarie che possiamo eseguire da soli direttamente sullo scaldabagno. È importante che esso venga installato in una zona che sia di minore impatto di condensa o comunque che non gli dia problemi per l’erogazione e il funzionamento del suo meccanismo interno. La cosa migliore è quella di collocare questa struttura in soffitta oppure in cantina, ma a patto che esse siano degli ambienti asciutti e protetti.

Se abbiamo delle perdite di acqua o infiltrazione dalle tegole, che vanno direttamente ad attaccare la sua struttura interna, a breve avremo un rivestimento esterno totalmente arrugginito.

Anche se si tratta di un danno estetico, con il tempo potrebbe creare anche un’estensione della ruggine che corrode e danneggia i circuiti che sono collegati al suo interno. In alternativa possiamo collocare l’scaldabagno su un balcone a patto che costruiamo una sorta di scatola o di nicchia chiusa, che lo protegga dagli agenti atmosferici in esterno. Ricordiamo che per una buona Manutenzione Scaldabagno Artena si deve avere bene in mente quali sia la tipologia cui essa appartiene.

Se si tratta di uno scaldabagno elettrico è opportuno chiamare un tecnico esperto, oppure un elettricista, che vada a eseguire la Manutenzione Scaldabagno Artena su ogni componente che è presente.

Mentre se si tratta di uno scaldabagno a gas allora la pulizia delle condutture e anche del rivestimento esterno o anche in interno, la possiamo fare da soli tramite l’utilizzo di un compressore che spara aria ad alta pressione eliminando propri depositi di polvere o anche pulviscolo che alla fine danneggiano la fiamma pilota. Si tratta di piccoli interventi che possiamo fare durante l’anno e che non richiedono troppo tempo.

Manutenzione Scaldabagno Artena, la documentazione

Ogni volta che si acquista un elettrodomestico, sia che esso sia di grandi dimensioni oppure molto piccole, si viene rilasciato una serie di documenti certificazioni che affermano il suo valore economico.

Tra le documentazioni più importanti ritroviamo quello del libretto d’istruzioni, dove si effettuano iscrivono tutte le manutenzioni che andiamo a eseguire nell’arco della vita dello scaldabagno stesso, oltre alla garanzia che ce utile per poter usufruire, nei primi due anni di vita di questo elettrodomestico, manutenzione interventi totalmente gratuiti a carico della casa costruttrice. Questi documenti devono essere conservati per tutto l’arco di vita dello scaldabagno fino alla rottamazione per confermare che esso sia di nostra proprietà e magari non provenga da o illeciti, ma anche per sentirsi sicuri verso le autorità che effettuano dei controlli continuativi anche su questi tipi di impianto. Nel momento in cui abbiamo bisogno di documento che abbiamo perso per un trasferimento o semplicemente perché non abbiamo avuto cura nella conservazione, possiamo richiedere un duplicato presso rivenditore autorizzato oppure tramite l’intervento di un tecnico che esegue una forma sostitutiva del documento che ci occorre.

Forse non sapevi che…

Lo scaldabagno è un apparecchio la cui funzione è quella di riscaldare l’acqua di un impianto idraulico locale. È molto diffuso in abitazioni/uffici con impianto di riscaldamento ambientale centralizzato o assente – in ogni caso quando non attivo per il riscaldamento dell’acqua per l’utilizzo diretto per igiene/cucina, mentre in strutture con termo autonomo spesso viene sostituito da un modello di caldaia per il riscaldamento avente anche funzione di scaldabagno. I modelli più diffusi sono lo scaldabagno elettrico e lo scaldabagno a gas. Il nome deriva dal fatto che tradizionalmente veniva installato nella stanza del bagno proprio con lo scopo di produrre solo l’acqua calda necessaria per l’igiene delle persone, in un periodo storico in cui non vi era altro genere di impianti di riscaldamento o necessità di produzione di acqua calda per usi diversi dall’igiene personale.

Tipologia

Elettrico (boiler)

Lo scaldabagno elettrico si basa sull’effetto Joule: l’energia elettrica alimenta una serpentina costituita da un resistore, la quale sviluppa calore che viene ceduto all’acqua all’interno di un serbatoio, che quindi si riscalda. È presente un termostato che tiene sotto controllo la temperatura dell’acqua e regola l’accensione e lo spegnimento della serpentina in modo da mantenere la temperatura sempre all’interno di un range di 35-60 °C. Il suo utilizzo si perfeziona miscelando l’acqua da esso riscaldata con quella (fredda) presente normalmente nell’impianto idraulico a piacimento dell’utilizzatore finale. Questo tipo di scaldabagno, detto anche boiler, trova impiego nelle abitazioni dove non sono previste spese eccessive di energia elettrica per altre cause, poiché effettua un grosso assorbimento di corrente elettrica, l’acqua impiega molto tempo a riscaldarsi e, una volta calda, a causa del limitato isolamento termico del serbatoio, tende a raffreddarsi velocemente, e la resistenza deve lavorare di continuo per mantenerla in temperatura. Esiste anche lo scaldabagno elettrico “istantaneo”, non ad accumulo, nel quale l’acqua viene scaldata solo al momento in cui ce n’è bisogno e nella quantità necessaria, ma che generalmente ha una potenza assorbita istantanea notevolmente più elevata (da 3 a oltre 10 kW) contro gli 1-2 kW di un comune boiler ad accumulo. Un tipo di boiler elettrico ad accumulo che sta prendendo piede è il sistema a pompa di calore, costituito da un boiler elettrico ad accumulo in cui il riscaldamento avviene inizialmente tramite una pompa di calore, molto più efficiente di una resistenza, fino a quando l’acqua raggiunge una temperatura intorno ai 55 °C, dopodiché il riscaldamento finale a 60 – 80 °C (anti-legionella) viene effettuato con la normale resistenza, poiché la pompa di calore è meno efficiente della resistenza alle alte temperature.

A gas (caldaia)

Lo scaldabagno a gas, invece che con una serpentina elettrica, riscalda l’acqua mediante una fiamma alimentata a gas metano, butano o GPL, modulando l’intero flusso idrico a una temperatura prefissata. A differenza dello scaldabagno elettrico, che rimane acceso anche per diverse ore per mantenere l’acqua in temperatura per colpa della normale perdita di calore dell’acqua all’interno del serbatoio, lo scaldabagno a gas accende istantaneamente la fiamma ogni volta che viene richiesta acqua calda e la spegne appena la richiesta viene interrotta, ed è quindi molto più conveniente dal punto di vista economico. Uno scaldabagno a gas è costituito da un corpo metallico contenente un tubo che corre a spirale al di sopra di una platea di ugelli per fiamma, e può utilizzare una fiamma pilota. Il funzionamento è relativamente semplice: la decompressione dell’acqua dovuta all’apertura del rubinetto apre una valvola che porta un notevole afflusso di gas agli ugelli, questo gas viene innescato dalla fiamma pilota, brucia e riscalda così l’acqua che passa nel tubo a spirale. Alla chiusura del rubinetto, la valvola toglie gas agli ugelli. La fiammella pilota deve restare sempre accesa: in caso di spegnimento accidentale (ad esempio per un colpo d’aria o una bolla nell’impianto di alimentazione a gas) una termocoppia (o un altro dispositivo di rilevazione) rileva l’assenza della fiamma e blocca completamente l’afflusso di gas fino a quando non viene eseguito un ripristino manuale, per evitare perdite di gas e conseguenti potenziali incidenti. Nei modelli più recenti la fiamma pilota è spesso sostituita da una scintilla elettrica che viene scoccata da un elettrodo o da una resistenza elettrica, che svolgono la stessa funzione (è sempre presente un rilevatore che nel caso in cui la scintilla non riesca ad accendere la fiamma manda in blocco l’apparecchio). In questo modo si ottiene un ulteriore risparmio economico, in quanto si elimina il consumo di gas dovuto alla fiamma pilota e si utilizza soltanto il gas strettamente necessario per il riscaldamento dell’acqua. Essendo dotato di dispositivi meccanici abbastanza delicati, atti a regolare il flusso dell’acqua, le case costruttrici consigliano all’atto dell’installazione di uno scaldabagno a gas l’impiego di un filtro meccanico, il quale serve a fermare le impurità solide eventualmente presenti nell’acqua di ingresso.

A legna

Lo scaldabagno a legna è un apparecchio nato nel corso del XX secolo per riscaldare l’acqua del bagno. È in uso ancora oggi, dato che il riscaldamento dell’acqua è rapido e poco costoso. Il principio di funzionamento è con alimentazione solida, in quanto il calore si ottiene bruciando legna nel fornello posto sotto il serbatoio. Oggi questo dispositivo esiste anche abbinato ad alimentazione elettrica con resistenza 1000-1200W.

(fonte Wikipedia)





Arrivederci da Manutenzione Scaldabagno Artena!

INSERISCI LA TUA RECENSIONE

Strong Testimonials form submission spinner.

Richiesta

rating fields
Scrivi il tuo nome!
Scrivi la tua Email!
Cosa pensi dei nostri servizi?
Chiama Ora
Whatsapp
Email